I cittadini che si trovano in condizioni di difficoltà economica per l’emergenza Covid-19, possono beneficiare di buoni spesa del valore di € 150,00 per nuclei familiari costituiti da una sola persona.
Per nuclei composti da più di una persona, l’importo del buono viene calcolato secondo il coefficiente della scala di equivalenza utilizzato per il calcolo dell’ISEE, arrotondato ai 10 euro:
- N° componenti del nucleo: 2 (Coefficiente 1,57) - € 200,00
- N° componenti del nucleo: 3 (Coefficiente 2,04) - € 250,00
- N° componenti del nucleo: 4 (Coefficiente 2,46) - € 300,00
- N° componenti del nucleo: 5 (Coefficiente 2,85) - € 350,00
Per per minori di età inferiore o uguale a 6 anni: € 100,00.
Tali buoni consentiranno l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità presso gli esercizi commerciali inseriti nell’elenco sotto indicato:
- Supermercato UNES di Porto Valtravaglia (VA)
I requisiti per la concessione dei buoni spesa sono i seguenti:
- nucleo familiare residente nel Comune di Brezzo di Bedero
- in situazione di difficoltà economica a seguito dell’emergenza Covid-19 per la forzata chiusura o sospensione di attività lavorativa, con conseguente drastica riduzione o assenza di reddito (allegando relativa certificazione del datore di lavoro/certificazione di disoccupazione)
- non aver ulteriori fonti di sostentamento, es affitti
- di essere in possesso di patrimonio mobiliare (conti correnti, conti postali, ecc) inferiore a € 3.000,00 (saldo in data 30.11.2020) (allegato estratto del conto corrente bancario, postale ecc.)
Costituisce criterio di priorità non beneficiare di altri contributi economici e/o reddito di cittadinanza e non avere accesso alle forme di ammortizzatori sociali previste per l’emergenza Covid-19.
Gli interessati possono presentare domanda a partire dal 15/12/2020 e fino al 18/12/2020 all’indirizzo e-mail dedicato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnandola a mano presso l’ufficio segreteria, previo appuntamento, utilizzando il modulo allegato e autocertificando il possesso dei requisiti richiesti, allegando un documento di identità del richiedente.
Coloro che sono impossibilitati all’invio della domanda in via telematica, possono telefonare al n.0332/511707 int. 2.
Dichiarazioni mendaci saranno oggetto di deferimento all’Autorità Giudiziaria.
In caso di non esaurimento dei fondi si procederà ad un nuovo avviso, in tal caso l’Amministrazione si riserva di apportare modifiche ai requisiti e alle condizioni di precedenza in base alle valutazioni di impatto della misura.
IL SINDACO/ Responsabile Settore Sociale
Dott.ssa Maria Grazia Campagnani