Aggiornamento situazione ippocastano del Belvedere Pasqué (6 settembre 2023) - Come evidenziato nel comunicato precedente (riportato di seguito), in merito alla situazione dell’ippocastano del Belvedere Pasqué sono state effettuate tutte le necessarie valutazioni, considerando ogni possibile soluzione.

Il contesto emerso non presenta margini discrezionali, non solo per il rischio di rottura di rami e potenziale pericolo per le persone, che potrebbe essere limitato con interventi di messa in sicurezza, ma principalmente per la vitalità in forte regresso determinata dal degrado del legno a causa di funghi patogeni, che compromettono gravemente le prospettive future della pianta.
Pertanto stamattina l'ippocastano è stato tagliato e durante l’esecuzione dei lavori è stato concordato di mantenere il fusto per realizzarci una scultura di grosse dimensioni che verrà riposizionata al Belvedere Pasquè.

Una scelta improvvisata che farà rivivere l’ippocastano in una nuova veste.


Di seguito il comunicato precedente (11 agosto 2023)

Lo storico ippocastano del Belvedere Pasqué è attualmente delimitato da una recinzione per ragioni di sicurezza. Gli esiti delle analisi effettuate dall’agronomo incaricato dall’Amministrazione comunale sono stati riepilogati in una relazione datata 3 dicembre 2018, riportante gli elementi considerati ai fini della valutazione della propensione al cedimento dell’albero.

Con tale situazione ed alla luce di ulteriori recenti valutazioni da parte dello stesso professionista, da cui è emersa una sostanziale conferma del livello di rischio di cedimento della pianta, sono stati richiesti 2 preventivi di spesa per:

  • - la realizzazione di una struttura metallica di sostegno, con particolari supporti in base alle specifiche criticità indicate dall’agronomo
  • - l’abbattimento della pianta e la piantumazione di un altro ippocastano

Dopo tutte le necessarie valutazioni, con particolare riguardo ad ogni tentativo possibile di evitare l’abbattimento della pianta, che da tanti anni rappresenta un simbolo del Belvedere Pasqué e conferisce un’originalità di quel punto panoramico di Brezzo di Bedero, si procederà ad effettuare la scelta più opportuna e che possa garantire la totale ed imprescindibile sicurezza delle persone.

Aesculus Hippocastanum n. 1 - L'albero possiede le branche principali con ampio degrado del legno, con cavitazioni, dovute all'azione di funghi patogeni agenti di carie. La vitalità è nel complesso in forte regresso, come evidenziato dai numerosi deboli ricacci vegetativi. Il rischio di rottura delle branche, anche per il peso proprio, è elevato, soprattutto nel punto ove si originano le due branche di maggior calibro, che appare molto degradato. L'albero appartiene alla classe D per quanto riguarda la stabilità delle branche.

Visite: 420

Ultime notizie...

Mancato funzionamento linea telefonica uffici comunali

A causa di un malfunzionamento del centralino, temporaneamente gli uffici comunali non sono contattabili telefonicamente. Si prego pertanto di prendere contatti via e-mail.

Leggi tutto...

Perizia suppletiva recupero nucleo antico di Bedero - III Lotto

Riqualificazione del nucleo antico di Bedero - Sostituzione di manto stradale ed esecuzione fognature - III Lotto - Ditta Eurobeton Srl - Approvazione di perizia suppletiva e di variante.

 

Affidamento svolgimento del servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione

Procedura aperta per l'affidamento in concessione mediate l'Istituto del Project Financing per lo svolgimento del servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione, comprensivo di fornitura di energia elettrica e di realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficienza energetica del Comune di Brezzo di Bedero.

Leggi tutto...
Test allerta di Protezione Civile - 19 settembre 2023 ore 12:00

Test allerta di Protezione Civile - 19 settembre 2023 ore 12:00

Martedì 19 settembre 2023 alle ore 12:00 verrà effettuato un test sui telefoni cellulari in tutta la Regione Lombardia. Questo sistema, attualmente in fase di sperimentazione, è promosso dal Dipartimento di Protezione Civile.

Leggi tutto...
Situazione ippocastano del Belvedere Pasqué

Situazione ippocastano del Belvedere Pasqué

Aggiornamento situazione ippocastano del Belvedere Pasqué (6 settembre 2023) - Come evidenziato nel comunicato precedente (riportato di seguito), in merito alla situazione dell’ippocastano del Belvedere Pasqué sono state effettuate tutte le necessarie valutazioni, considerando ogni possibile soluzione.

Leggi tutto...

Avviso pubblico predisposizione albo rilevatori per censimento popolazione e abitazioni (anno 2023)

Avviso pubblico per soli titoli ai fini della predisposizione dell'albo dei rilevatori per il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - annualità 2023.

Leggi tutto...

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna su