Il 30 maggio 2023 ricorrono 70 anni dalla ricostituzione del Comune di Brezzo di Bedero (dopo l’annessione al Comune di Luino del 1928), avvenuta con Decreto del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi, a conclusione di una procedura lunga e travagliata, iniziata con una formale istanza del 18 agosto 1946.

Per ricordare l’avvenimento l’Amministrazione comunale organizza un incontro con le Autorità ed i Cittadini martedì 30 maggio alle ore 17.30 presso il Centro Culturale Casa Paolo, per conoscere la storia recente del nostro Comune attraverso i documenti storici di quegli avvenimenti e per stimolare il senso di appartenenza alla Comunità di Brezzo di Bedero.

Nell’occasione saranno avviati i lavori del progetto “Per mano si può dire basta alla violenza”, un’iniziativa organizzata dal Comune di Valganna lo scorso agosto 2022, che proseguirà quest’anno a Brezzo di Bedero.

Dopo il buffet organizzato dalla Pro Loco di Brezzo di Bedero la serata proseguirà, alle ore 21.00, con un incontro pubblico degli Amministratori comunali con i Cittadini, per esaminare ed approfondire la particolare situazione che da qualche mese rende complicata la gestione ordinaria ed ha determinato un tangibile rallentamento dell’attività comunale.

Daniele Boldrini

 

Visite: 38

Ultime notizie...

Avviso pubblico per locazione immobile a destinazione micro asilo nido

Avviso pubblico per la locazione di un immobile di proprietà comunale con destinazione micro asilo nido.

 

Campo estivo 2023 - Dal 3 luglio all'11 agosto

Campo estivo per i bambini dai 3 agli 8 anni, dal 3 luglio all'11 agosto 2023, presso la Scuola dell'Infanzia. Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00. Adesioni entro e non oltre il 15 giugno 2023.

Leggi tutto...

Interventi per la realizzazione della fibra ottica

I lavori per la realizzazione della infrastruttura a banda ultra-larga (rete ultraveloce a fibra ottica: Attivazione della fibra ottica a Brezzo di Bedero), in corso in varie parti del territorio comunale in questi giorni, hanno provocato qualche disagio e spesso non è stato ripristinato il manto stradale in maniera adeguata, creando anche un potenziale rischio per autovetture, motocicli e pedoni.

Leggi tutto...

Raccolta fondi per i comuni colpiti dall'alluvione in Emilia-Romagna

ANCI ha avviato una raccolta fondi per i comuni colpiti dall'’alluvione in Emilia-Romagna: "Per i nostri sindaci e le nostre comunità". Ogni contributo può fare la differenza. Solo insieme possiamo aiutare i nostri territori colpiti così duramente dall’alluvione.

L'iban per inviare il proprio contributo tramite bonifico bancario è: IT20N0623003202000057138452 (con causale "Per i Comuni colpiti")

Convocazione del Consiglio Comunale - 29 maggio 2023 ore 18:30

E' convocato il Consiglio Comunale per il giorno martedì 29 maggio 2023 alle ore 18:30 (anziché 20:30).

Leggi tutto...

Calendario prelievi - Maggio-Novembre 2023

Si comunica che dal 25 maggio 2023 riprenderà il servizio di prelievi emativi. Di seguito il calendario prelievi.

Leggi tutto...

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna su