Negli ultimi giorni sono state molte le segnalazioni giunte da tutta Italia alla Polizia di Stato circa un volantino, affisso sulle facciate di alcune abitazioni e condomini, intestato al Dipartimento della pubblica sicurezza. Nello stesso si intima ai cittadini di far rientro presso i luoghi di usale residenza. È evidentemente una truffa da non assecondare.

L’avviso esordisce richiamando un inverosimile obbligo, ai sensi dell’articolo 650 del Codice penale, di lasciare le eventuali abitazioni ospitanti per un non meglio specificato fine. Obbligo che verrebbe verificato da un presunto controllo delle forze di polizia.

La Polizia di Stato rassicura la cittadinanza della falsità del documento, la cui provenienza non è riconducibile ad alcuna autorità istituzionale ma risiede nel probabile tentativo di alcuni malviventi di introdursi indisturbati nelle abitazioni.

L’obiettivo dei truffatori è quello di ingenerare preoccupazione, soprattutto tra gli anziani, inducendo i malcapitati a lasciare le abitazioni incustodite, così da potervi accedere per rubare soldi, gioielli o preziosi.

Chi si imbatte in simili volantini è pregato di recarsi all’ufficio di Polizia più vicino o alla stazione dei carabinieri per denunciare l’accaduto. È opportuno parlarne agli anziani presenti in famiglia o vicini di casa così da metterli in guardia ed aiutarli a difendersi da questi malfattori.

Fonte: Attenzione al volantino truffa affisso sulle case - Polizia di Stato

Visite: 90

Ultime notizie...

Avviso pubblico per locazione immobile a destinazione micro asilo nido

Avviso pubblico per la locazione di un immobile di proprietà comunale con destinazione micro asilo nido.

 

Campo estivo 2023 - Dal 3 luglio all'11 agosto

Campo estivo per i bambini dai 3 agli 8 anni, dal 3 luglio all'11 agosto 2023, presso la Scuola dell'Infanzia. Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00. Adesioni entro e non oltre il 15 giugno 2023.

Leggi tutto...

Interventi per la realizzazione della fibra ottica

I lavori per la realizzazione della infrastruttura a banda ultra-larga (rete ultraveloce a fibra ottica: Attivazione della fibra ottica a Brezzo di Bedero), in corso in varie parti del territorio comunale in questi giorni, hanno provocato qualche disagio e spesso non è stato ripristinato il manto stradale in maniera adeguata, creando anche un potenziale rischio per autovetture, motocicli e pedoni.

Leggi tutto...

Raccolta fondi per i comuni colpiti dall'alluvione in Emilia-Romagna

ANCI ha avviato una raccolta fondi per i comuni colpiti dall'’alluvione in Emilia-Romagna: "Per i nostri sindaci e le nostre comunità". Ogni contributo può fare la differenza. Solo insieme possiamo aiutare i nostri territori colpiti così duramente dall’alluvione.

L'iban per inviare il proprio contributo tramite bonifico bancario è: IT20N0623003202000057138452 (con causale "Per i Comuni colpiti")

Convocazione del Consiglio Comunale - 29 maggio 2023 ore 18:30

E' convocato il Consiglio Comunale per il giorno martedì 29 maggio 2023 alle ore 18:30 (anziché 20:30).

Leggi tutto...

Calendario prelievi - Maggio-Novembre 2023

Si comunica che dal 25 maggio 2023 riprenderà il servizio di prelievi emativi. Di seguito il calendario prelievi.

Leggi tutto...

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna su