Il Comune sta affrontando da tempo una situazione di temporanea criticità, con particolare riguardo al regolare funzionamento dell’Area Finanziaria, che ha determinato la necessità di affidare ad una società esterna l’incarico di coadiuvare gli Uffici al fine di adempiere in maniera completa agli obblighi di rendicontazione e di programmazione dell’Ente.

A questa situazione si è aggiunta l'incombenza, dallo scorso mese di febbraio e tuttora in corso, di fornire riscontro ad una Istruttoria della Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia della Corte dei Conti, riferita ai rendiconti degli esercizi 2018, 2019 e 2020.

Ciò ha determinato un deciso rallentamento dell’attività comunale, bloccando i progetti e le iniziative dell’Amministrazione e rendendo complicate anche le operazioni di manutenzione e pulizia del territorio comunale.

In questa situazione anomala e preoccupante l'Amministrazione sta rivolgendo tutte le attenzioni finalizzate a fornire stabilità al regolare funzionamento dei Servizi e degli Uffici del Comune ed ottenere quanto prima un adeguato supporto tecnico-giuridico che possa garantire un’azione amministrativa corretta ed efficace.

Recenti decisive prese di posizione e l’assunzione di scelte coraggiose nella riorganizzazione delle Aree funzionali e dei meccanismi strategici dell’Ente aprono ora concrete prospettive di un rapido miglioramento di questa situazione di stallo.

Da poco è stata avviata la sistemazione delle aiuole e delle aree verdi, gradualmente ripartiranno le varie iniziative rimaste in sospeso, come la riorganizzazione del servizio di distribuzione alimenti in collaborazione con l’Associazione Banco Alimentare della Lombardia, sistemazione e pulizia delle fermate dell’autobus, asfaltature, miglioramento della sicurezza stradale sulle due provinciali con la creazione di attraversamenti pedonali regolati da semafori, sistemazione del piazzale Aldo Moro e realizzazione di una nuova area parcheggio nei pressi della farmacia e dell’ufficio postale.

Poche settimane fa è stata finalmente sottoscritta la convenzione con la Società ENEL SOLE per la completa gestione degli impianti di pubblica illuminazione, un affidamento in concessione mediante l'istituto del project financing per un periodo di 20 anni e per un valore complessivo di circa 796.000 euro.

Tra pochi giorni, in occasione delle celebrazioni del 4 Novembre (Giornata dell'unità nazionale per la commemorazione dei caduti delle guerre), sarà presentato "Il Percorso della Memoria", un progetto che dimostra il concreto sostegno e la valorizzazione dell’impegno dei volontari della Linea Cadorna.

Visite: 446

Ultime notizie...

Mancato funzionamento linea telefonica uffici comunali

A causa di un malfunzionamento del centralino, temporaneamente gli uffici comunali non sono contattabili telefonicamente. Si prego pertanto di prendere contatti via e-mail.

Leggi tutto...

Perizia suppletiva recupero nucleo antico di Bedero - III Lotto

Riqualificazione del nucleo antico di Bedero - Sostituzione di manto stradale ed esecuzione fognature - III Lotto - Ditta Eurobeton Srl - Approvazione di perizia suppletiva e di variante.

 

Affidamento svolgimento del servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione

Procedura aperta per l'affidamento in concessione mediate l'Istituto del Project Financing per lo svolgimento del servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione, comprensivo di fornitura di energia elettrica e di realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficienza energetica del Comune di Brezzo di Bedero.

Leggi tutto...
Test allerta di Protezione Civile - 19 settembre 2023 ore 12:00

Test allerta di Protezione Civile - 19 settembre 2023 ore 12:00

Martedì 19 settembre 2023 alle ore 12:00 verrà effettuato un test sui telefoni cellulari in tutta la Regione Lombardia. Questo sistema, attualmente in fase di sperimentazione, è promosso dal Dipartimento di Protezione Civile.

Leggi tutto...
Situazione ippocastano del Belvedere Pasqué

Situazione ippocastano del Belvedere Pasqué

Aggiornamento situazione ippocastano del Belvedere Pasqué (6 settembre 2023) - Come evidenziato nel comunicato precedente (riportato di seguito), in merito alla situazione dell’ippocastano del Belvedere Pasqué sono state effettuate tutte le necessarie valutazioni, considerando ogni possibile soluzione.

Leggi tutto...

Avviso pubblico predisposizione albo rilevatori per censimento popolazione e abitazioni (anno 2023)

Avviso pubblico per soli titoli ai fini della predisposizione dell'albo dei rilevatori per il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - annualità 2023.

Leggi tutto...

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna su