Limitatamente alle consultazioni elettorali Politiche del 25 settembre 2022, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare e quelli che si trovino in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19 sono ammessi ad esprimere il voto presso il proprio domicilio nel comune di residenza.

A tal fine, tra il 15 e il 20 settembre (cioè tra il 10° e il 5° giorno antecedente quello della votazione, scadenza NON perentoria ma ai fini organizzativi entro e non oltre le ore 12:00 di sabato 24 settembre 2022), l’elettore deve far pervenire al sindaco del comune nelle cui liste è iscritto, con modalità, anche telematiche (E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) di seguito indicate, i seguenti documenti:

  • - una dichiarazione in cui si attesta la volontà dell’elettore di esprimere il voto presso il proprio domicilio indicando con precisione l’indirizzo completo del domicilio stesso
  • - un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale, in data non anteriore al 19 settembre (14° giorno antecedente la data della votazione), che attesti l’esistenza delle condizioni di cui all’articolo 3, comma 1, del decreto-legge (trattamento domiciliare o condizioni di quarantena o isolamento fiduciario per Covid-19)

Il Responsabile dell’ufficio elettorale comunale nelle cui liste elettorali è iscritto l’elettore:

  • - sentita l’azienda sanitaria locale, apporta apposita annotazione sulle liste stesse ed inserisce l’interessato negli elenchi degli ammessi al voto domiciliare di cui all’articolo 3, comma 1, del decreto-legge
  • - assegna l’elettore ammesso al voto domiciliare al seggio speciale, istituito presso la sezione elettorale territorialmente più prossima al domicilio del medesimo

Sulla base delle richieste pervenute, il sindaco:

  • - provvede a pianificare ed organizzare il supporto tecnico-operativo a disposizione dei seggi per la raccolta del voto domiciliare
  • - entro e non oltre il 24 settembre (giorno antecedente la data della votazione), comunica agli elettori che hanno fatto richiesta di esprimere il voto nel proprio domicilio, per il tramite dell’ufficiale elettorale del comune di residenza, il seggio speciale cui sono stati assegnati

Il voto degli elettori di cui all’articolo 3, comma 1, del decreto-legge viene raccolto durante le ore in cui è aperta la votazione nei seggi ordinari, dalle ore 7 alle ore 23 della domenica.

Devono essere, comunque, assicurate, con ogni mezzo idoneo, la libertà e la segretezza del voto nel rispetto delle esigenze connesse alle condizioni di salute dell’elettore ed in stretta osservanza delle indicazioni operative impartite dalla competente autorità sanitaria.

 

Visite: 143

Ultime notizie...

16 marzo - 9 maggio 1978 / 16 marzo - 9 maggio 2023

45 anni fa veniva rapito a Roma l'Onorevole Aldo Moro, presidente di un partito di governo e già Presidente del Consiglio dei Ministri per 5 volte.

Leggi tutto...

La verità viene a galla - Sabato 18 marzo 2023 ore 15:00

In allegato la locandina del convegno "La verità viene a galla" organizzato da ALFA nella giornata di sabato 18 marzo 2023 alle ore 15:00.

Leggi tutto...

Interruzione del servizio di erogazione dell'energia elettrica - Venerdì 24 marzo 2023

Si comunica che l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare alcuni lavori sugli impianti nella giornata dì Venerdì 24 marzo 2023 dalle 9:00 alle 13:30 sul territorio comunale di Brezzo di Bedero.

Leggi tutto...

Situazione del Comune - Ottobre 2022

Il Comune sta affrontando da tempo una situazione di temporanea criticità, con particolare riguardo al regolare funzionamento dell’Area Finanziaria, che ha determinato la necessità di affidare ad una società esterna l’incarico di coadiuvare gli Uffici al fine di adempiere in maniera completa agli obblighi di rendicontazione e di programmazione dell’Ente.

Leggi tutto...

Convocazione del Consiglio Comunale - Venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 20:45

E' convocato il Consiglio Comunale per il giorno Venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 20:45.

Leggi tutto...

10 febbraio 2023 - Giorno del Ricordo

In memoria delle vittime delle Foibe, dell'esodo Giuliano-Dalmata e delle vicende del confine orientale.

Leggi tutto...

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna su