Il Consiglio Comunale - con propria deliberazione n. 18 del 29/07/2022 "Conferma delle aliquote e detrazioni di applicazione dell'IMU per l'anno 2022" - ha stabilito quanto segue.

Le abitazioni principali e relative pertinenze (una per categoria) sono esenti da IMU purchè non di lusso (A/1, A/8 e A/9).

Il versamento IMU è dovuto esclusivamente dai proprietari delle seguenti tipologie di immobile:

Tipologia degli immobili  Aliquote IMU % 
Regime ordinario dell’imposta, per tutte le categorie di immobili oggetto di
imposizione non incluse nelle sottostanti classificazioni 
10,6 
Unità immobiliare nelle cat. A/1, A/8 e A/9 adibita ad abitazione principale e relative
pertinenze nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle
categorie catastali C/2, C/6 e C/7 
6,0
Abitazione concessa in comodato uso gratuito a parenti in linea retta entro il 1°
grado (escluse le categorie catastali A/1, A/8 e A/9, e relative pertinenze) a
condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo
immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso
comune in cui è situato l’immobile concesso in comodato; il beneficio si applica
anche nel caso in cui il comodante oltre all’immobile concesso in comodato
possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale 
Abbattimento 50% aliquota ordinaria 
Fabbricati cat. D10 - Rurali Strumentali  1,0 
Aree fabbricabili  10,6 
Fabbricati "D" - Riserva Stato  10,6 

 

Le scadenze di versamento di IMU 2022 sono:

  • acconto o unica soluzione: 16 giugno 2022
  • saldo: 16 dicembre 2022

 

Non sono dobuti versamenti per importi inferiori a € 2,00 annuali.

Per la determinazione degli importi dovuti è possibile utilizzare il link per il calcolo dell'IMU e stampare direttamente il mod. F24.

L'Ufficio Tributi è a disposizione per fornirti tutti i chiarimenti utili al pagamento di IMU 2022.

L'ufficio è aperto:

  • dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00
  • il mercoledì pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00

previo appuntamento (tel. 0332/511707 int.4 - indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

 

Visite: 118

Ultime notizie...

16 marzo - 9 maggio 1978 / 16 marzo - 9 maggio 2023

45 anni fa veniva rapito a Roma l'Onorevole Aldo Moro, presidente di un partito di governo e già Presidente del Consiglio dei Ministri per 5 volte.

Leggi tutto...

La verità viene a galla - Sabato 18 marzo 2023 ore 15:00

In allegato la locandina del convegno "La verità viene a galla" organizzato da ALFA nella giornata di sabato 18 marzo 2023 alle ore 15:00.

Leggi tutto...

Interruzione del servizio di erogazione dell'energia elettrica - Venerdì 24 marzo 2023

Si comunica che l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare alcuni lavori sugli impianti nella giornata dì Venerdì 24 marzo 2023 dalle 9:00 alle 13:30 sul territorio comunale di Brezzo di Bedero.

Leggi tutto...

Situazione del Comune - Ottobre 2022

Il Comune sta affrontando da tempo una situazione di temporanea criticità, con particolare riguardo al regolare funzionamento dell’Area Finanziaria, che ha determinato la necessità di affidare ad una società esterna l’incarico di coadiuvare gli Uffici al fine di adempiere in maniera completa agli obblighi di rendicontazione e di programmazione dell’Ente.

Leggi tutto...

Convocazione del Consiglio Comunale - Venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 20:45

E' convocato il Consiglio Comunale per il giorno Venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 20:45.

Leggi tutto...

10 febbraio 2023 - Giorno del Ricordo

In memoria delle vittime delle Foibe, dell'esodo Giuliano-Dalmata e delle vicende del confine orientale.

Leggi tutto...

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna su