La Commissione Europea ha avviato un piano di ripresa per aiutare l’Unione Europea a riparare i danni economici e sociali causati dall’emergenza sanitaria da Coronavirus e contribuire a gettare le basi per rendere le economie e le società dei Paesi europei più sostenibili, resilienti e preparate alle sfide e alle opportunità della transizione ecologica e digitale: un investimento sul futuro dell’Europa e degli Stati membri per ripartire dopo l’emergenza Covid-19.

Si tratta dello strumento finanziario denominato Next Generation EU, un dispositivo temporaneo di finanziamenti comunitari pensato per stimolare una “ripresa sostenibile, uniforme, inclusiva ed equa”, volta a garantire la possibilità di fare fronte a esigenze impreviste, il più grande pacchetto per stimolare l’economia mai finanziato dall’UE.

In questo contesto si inserisce il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), lo strumento italiano che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che il nostro Paese intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.

Il PNRR si sviluppa attorno a tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e prevede sedici Componenti, raggruppate in sei Missioni:

MISSIONE 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura

  • M1C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
  • M1C2: Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo
  • M1C3: Turismo e cultura 4.0

MISSIONE 2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica

  • M2C1: Economia circolare e agricoltura sostenibile
  • M2C2: Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile
  • M2C3: Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici
  • M2C4: Tutela del territorio e della risorsa idrica

MISSIONE 3 - Infrastrutture per una mobilità sostenibile

  • M3C1: Investimenti sulla rete ferroviaria
  • M3C2: Intermodalità e logistica integrata

MISSIONE 4 - Istruzione e Ricerca

  • M4C1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università
  • M4C2: Dalla ricerca all’impresa

MISSIONE 5 - Inclusione e Coesione

  • M5C1: Politiche per il lavoro
  • M5C2: Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
  • M5C3: Interventi speciali per la coesione territoriale

MISSIONE 6 - Salute

  • M6C1: Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale
  • M6C2: Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale

 

Riferimenti normativi

Informazione e pubblicità stato di attuazione delle misure del PNRR e dei finanziamenti, in ottemperanza all’Allegato n.1 alla circolare Ragioneria Generale dello Stato, n. 9 del 10 febbraio 2022 - Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Ai sensi di quanto disposto dall’art. 8 del decreto legge n. 77/2021, convertito con legge n. 108/2021, ciascuna “Amministrazione centrale titolare di interventi previsti nel PNRR” è tenuta a provvedere al coordinamento delle relative attività di gestione, nonché al monitoraggio, rendicontazione e controllo degli investimenti e riforme di pertinenza.

Le Amministrazioni sono tenute ad individuare all’interno del proprio sito web una sezione denominata “Attuazione Misure PNRR” in cui pubblicare gli atti normativi adottati e gli atti amministrativi emanati per l’attuazione delle misure di competenza, specificando gli elementi indicati al paragrafo 10 dell’allegato 1 alla circolare sopra richiamata.”

 

Progetti PNRR del Comune di Brezzo di Bedero

 

Visite: 98

Ultime notizie...

Mancato funzionamento linea telefonica uffici comunali

A causa di un malfunzionamento del centralino, temporaneamente gli uffici comunali non sono contattabili telefonicamente. Si prego pertanto di prendere contatti via e-mail.

Leggi tutto...

Perizia suppletiva recupero nucleo antico di Bedero - III Lotto

Riqualificazione del nucleo antico di Bedero - Sostituzione di manto stradale ed esecuzione fognature - III Lotto - Ditta Eurobeton Srl - Approvazione di perizia suppletiva e di variante.

 

Affidamento svolgimento del servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione

Procedura aperta per l'affidamento in concessione mediate l'Istituto del Project Financing per lo svolgimento del servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione, comprensivo di fornitura di energia elettrica e di realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficienza energetica del Comune di Brezzo di Bedero.

Leggi tutto...
Test allerta di Protezione Civile - 19 settembre 2023 ore 12:00

Test allerta di Protezione Civile - 19 settembre 2023 ore 12:00

Martedì 19 settembre 2023 alle ore 12:00 verrà effettuato un test sui telefoni cellulari in tutta la Regione Lombardia. Questo sistema, attualmente in fase di sperimentazione, è promosso dal Dipartimento di Protezione Civile.

Leggi tutto...
Situazione ippocastano del Belvedere Pasqué

Situazione ippocastano del Belvedere Pasqué

Aggiornamento situazione ippocastano del Belvedere Pasqué (6 settembre 2023) - Come evidenziato nel comunicato precedente (riportato di seguito), in merito alla situazione dell’ippocastano del Belvedere Pasqué sono state effettuate tutte le necessarie valutazioni, considerando ogni possibile soluzione.

Leggi tutto...

Avviso pubblico predisposizione albo rilevatori per censimento popolazione e abitazioni (anno 2023)

Avviso pubblico per soli titoli ai fini della predisposizione dell'albo dei rilevatori per il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - annualità 2023.

Leggi tutto...

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna su